La zona di Cesenatico e località limitrofe è a ragione amata dai turisti di tutto il mondo come una delle zone più belle della Riviera Romagnola.
Tutto concorre a rendere sempre più viva questa fama: il paesaggio, il litorale e l’ospitalità pronta e di ottimo livello che riesce a soddisfare le richieste di coloro che ogni anno visitano Cesenatico per trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del divertimento in spiaggia.
La grande richiesta di pernottamenti e vacanze a Cesenatico non vi scoraggi: voi troverete di sicuro ciò che cercate tra alberghi e residence, pensioni, hotel a misura del budget che vi siete prefissati. Approfittate dei last minute e delle convenzioni con gli stabilimenti balneari che tanti hotel ed alberghi offrono!
Storia e arte a Cesenatico
La zona di Cesenatico è anche una meta privilegiata per chi ama la storia e l’arte: Cesenatico mostra con fierezza il suo centro storico medievale, offrendo ai turisti un borgo intatto.
Il porto è anche molto frequentato ed è una vera e propria meta artistica: progettato nientemeno che da Leonardo da Vinci, ancora viene utilizzato dalle navi e dalle imbarcazioni.
Porto Cesenatico si trovava sulla via Francigena orientale: essa nel tratto più vicino al porto è da sempre chiamata via San Pellegrino, poiché da qui arrivavano i pellegrini per essere ospitati la notte. I più poveri si rifugiavano nell’Oratorio di San Giuseppe, nella Chiesa di San Nicola dei Padri Cappuccini e nel Palazzone di Cannucceto, in origine costruzione malatestiana.
Tra le escursioni archeologiche nei comuni della costa e dell’entroterra cesenate, il turista si immergerà in itinerari punteggiati di verde e ville, teatri storici, fino alla famosa Via dei Romei.